Il Rosato di Ampeleia nasce da parcelle coltivate su terreni argillosi/sabbiosi/calcarei di colore bruno-rossastro con ciottoli arrotondati.
Nel mosto delle uve di Carignano vengono lasciati in infusione i grappoli interi di Alicante Nero che grazie alla spinta fermentativa vengono sollevati in superficie e ondeggiando cedono in modo delicato il loro sapore.
Nella tessitura dei nostri terreni la sabbia è poco presente ma nei vigneti destinati al Rosato ha un ruolo importante; è per questo che abbiamo voluto raccontare attraverso la luminosità del Rosato di Ampeleia, la straordinaria diversità pedologica del territorio che ci ospita.