Una tavolozza di mille e mille colori, arricchita da una cascata di sapori, profumi , forme e tantissime storie da raccontare.
È la Toscana del buon cibo, della convivialità vera e sana che nasce dall’amore per gli ingredienti e le lavorazioni naturali e la smisurata passione per la qualità che trova, nella tradizione, uno stimolo costante per rinnovarsi.
È la Toscana delle eccellenze agroalimentari, delle tantissime aziende che animano e interpretano la storia e la cultura del territorio.
È la Toscana del Gusto.
Quella che presentiamo è una piattaforma online, una vetrina virtuale che, a partire dall’area di Grosseto e della Maremma, vuole offrire uno strumento promozionale facile ed immediato per entrare in contatto con aziende e prodotti di eccellenza.
Una piattaforma che potrà essere utile non solo agli operatori professionali che operano nel segmento dell’enogastronomia e della ristorazione di qualità, ma anche ai consumatori .
Per questi ultimi poi, abbiamo realizzato degli itinerari virtuali, che, pubblicati sulla piattaforma https://toscana.artour.it/, promuoveranno, all’insegna di un turismo enogastronomico di vicinato, le imprese enogastronomiche ed i loro prodotti valorizzando il loro stretto legame con il territorio, di cui sono una delle più alte espressioni di tipicità e unicità.
• vini, aceti, mosti e prodotti similari
• olio d’oliva
• salumi
• formaggi ed altri prodotti caseari
• pasta e prodotti da forno (confezionati)
• pasticceria, cioccolato, confetteria e altri prodotti dolciari (confezionati)
• birra artigianale
• conserve animali, vegetali e di prodotti ittici
• sciroppi, succhi, confetture, nettari, marmellate
• funghi secchi e tartufi, frutta secca e conservata
• lavorazione erbe e aromi
• distillati e liquori
• produttori del settore dell’artigianato tradizionale
• produttori del settore agro-alimentare
• produttori del settore biologico