L’azienda ha scelto un indirizzo Eco Sostenibile, a tutela della biodiversità e della tradizione culturale di questi luoghi. Nei suoi terreni vengono coltivati diverse tipologie di grano e ortaggi, prodotti a partire da semi non ibridi e capaci di conservare inalterati i sapori di un tempo. Non vengono utilizzati né concimi chimici né pesticidi, in favore di un’agricoltura “naturale”, sana e genuina. Si producono farine macinate a pietra, pasta artigianale trafilata al bronzo e inoltre olio EVO Toscano IGP, grazie all’uliveto secolare di famiglia. Recentemente è stato impiantato un ettaro di noccioli, appartenenti alle varietà Gentile Romana e Giffoni. Primo motore e fulcro dell’azienda è la famiglia Bizzarri, fortemente radicata nel territorio del Comune di Scarlino e coltivatrice di due varietà di grani antichi, l’Andriolo e il Gentil Rosso e di una cultivar antica: l’ulivo Scarlinese. L’azienda è inoltre socio produttore della CCER ( Comunità del cibo a energie rinnovabili della Toscana).